Un casale in rovina, un amore in tempo di guerra e un’eredità di tradimenti che attende di essere svelata.Quando Emma eredita Stazzana, un casale abbandonato da tempo, incastonato tra le selvagge montagne della Garfagnana in Toscana — dove i lupi ancora si aggirano e gli antichi castagni si ergono come silenziosi testimoni — spera che quel luogo possa offrirle una via di fuga dal suo dolore. Ma mentre si immerge nella sua storia, guidata dal solitario contadino Luciano, scopre che Stazzana custodisce ben più che semplici ricordi: racchiude gli echi di un passato devastante.
Nel 1945, Giuliana rischiò tutto come partigiana nella resistenza, combattendo non solo per la libertà, ma anche per un amore proibito che le avrebbe cambiato la vita per sempre. Ma quando la guerra e il tradimento si scontrarono, Giuliana fuggì da Stazzana, lasciandosi alle spalle una scia di segreti e dolore che aveva giurato di non affrontare mai più.
Ora, l’arrivo di Emma minaccia di riportare alla luce quelle verità sepolte da tempo. Mentre le ingiustizie del passato riaffiorano nella bellezza struggente delle montagne, i segreti di Stazzana costringeranno entrambe le donne a confrontarsi con il prezzo dell’amore, della lealtà e del sacrificio attraverso le generazioni.
L'Autrice
Laureata in filosofia e lingua francese, Anna Valencia ha un grande amore per l’Italia. La passione per la lingua italiana ha portato la scrittrice a vivere a Roma, Milano e poi in Toscana. Attualmente risiede nel Regno Unito con suo marito e i suoi tre figli. Tra una lezione e d'inglese e l’altra impartita ai suoi studenti italiani, ha scritto il suo secondo romanzo: La casa delle castagne. Questo romanzo si ispira direttamente alla fattoria di Anna, ubicata nel paese toscano di Montaltissimo e alla storia locale che la gente del luogo ha generosamente condiviso con lei.
top of page
SKU: ISBN 9788832873962
€ 20,00Prezzo
bottom of page