Premio TRALERIGHE Storia

Premio Tralerighe Storia
Opere inedite di storia contemporanea, storia militare, memorialistica, diari
II edizione 2021
Regolamento
Art. 1
Andrea Giannasi editore indice la I edizione del «Premio Tralerighe Storia» dedicato a opere inedite di storia contemporanea, storia militare, diaristica e memorialistica.
Art. 2
Il concorso è diviso in tre sezioni:
a) Tesi di laurea su argomenti di storia contemporanea;
b) Saggistica e storia militare;
c) Diari e memorie.
Art. 3
I lavori dovranno essere presentati via email in formato pdf impaginati come A4 alla casella di posta: tralerighelibri@gmail.com, inserendo nell’oggetto: Partecipazione al Premio Tralerighe Storia. In merito all’elaborato non vi sono limiti di lunghezza né altre limitazioni per immagini, note, appendici. Allegato all’invio del manoscritto si prega di spedire anche un file contenente la biografia e tutte le generalità dell’autore.
Il bando scade il 30 maggio 2020.
Art. 4
I premi. Il primo manoscritto vincitore di ciascuna sezione (a, b, c) vincerà la pubblicazione con Tralerighe libri editore. I tre vincitori saranno ospiti della casa editrice a Lucca (alloggio in B&B e cena) per ritirare il premio. La giuria si riserva di premiare con la pubblicazioni anche altre opere meritevoli.
Art. 5
La partecipazione al «Premio Tralerighe Storia» è completamente gratuita.
Art. 6
Solamente le opere vincitrici di pubblicazione riceveranno un contratto di edizione; non vi è dunque alcun vincolo per le altre opere presentate in concorso.
Art. 7
La giuria è presieduta e coordinata da Andrea Giannasi. Il giudizio finale è insindacabile.
Art. 8
La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione incondizionata del presente regolamento in ogni suo articolo.
INFORMATIVA
Art. 9
Ai sensi della legge 675/96 sulla tutela dei dati per-sonali. Con l’accettazione dell’art.8 del presente regolamento, i partecipanti al «Premio Tralerighe Storia» si impegnano all’ottemperanza di tutti gli articoli e, quindi, autorizzano la segreteria di Tralerighe libri editore al trattamento dei dati personali, onde permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione della I edizione del Premio medesimo.