top of page

Dal Piave alla difesa di Roma, tra la guerra di trincea e l'abbandono dei Comandi dopo l'8 settembre del 1943. In questo libro l'appassionata storia del Reggimento "Cavalleggeri di Lucca" (16°) che partecipò alla guerra italo-turca sul suolo libico nel 1911 e 1912, per poi smontare da cavallo per formare le Compagnie Mitraglieri nelle trincee della Prima guerra. Nel corso della Grande Guerra "Lucca" venne anche impegnato in Albania, Macedonia e Bulgaria fino al 1919, prima di "appendere" lo stendardo nel 1920. Nel corso della Seconda guerra mondiale il nome "Lucca" rimase a due squadroni del Reggimento "Cavalleggeri Guide" dislocato in area di operazioni del fronte Greco-Albanese, Albania e Croazia. Il Reggimento "Lucca" venne ricostituito a Bologna come Reggimento motorizzato con ordine del 20 febbraio 1943, utilizzando il deposito del Reggimento corazzato "Vittorio Emanuele II" e assieme a questo, e a "Lancieri di Montebello", costituì la 135a Divisione motocorazzata Ariete II, erede dell'unità omonima distrutta in Africa settentrionale. A Monterosi (Viterbo), a nord di Roma, dall'8 al 13 settembre 1943, "Lucca", con gli altri reparti di Ariete II, resistette ai tedeschi.

 

L'Autore

Bruno Giannoni nasce, da babbo ferroviere e mamma pantalonaia, nel 1949 a Firenze, città che lascerà, non mai con l’animo, nel 1975 trasferendosi a Lucca per necessità familiari e di lavoro. Diplomato geometra nel ’68, servizio militare come Ufficiale di Fanteria, quindi Macchinista nelle Ferrovie dello Stato e infine pensionato. Militanza politica di base prima nel PSI e poi nel PCI, interrotta dai nuovi corsi della politica disgiunta dall’ideologia. Sposato con Livia, originaria di Fiume, due figli ormai adulti Alessandra e Nicola. Opere pubblicate: il saggio “Il Reggimento Cavalleggeri di Lucca (16°)”, seguito dal romanzo  “Ipotesi di Famiglia” pubblicati con Garfagnana Editrice; quindi i romanzi autobiografici “Tegole Spezzate” e “Ruote di Ferro”, l’album fotografico “La Grande Guerra attraverso le istantanee del Tenente Weiss”, il romanzo “La spiaggia di Minerva”, il saggio storico “Il Reggimento Cavalleggeri Lucca In Guerra”, pubblicati con l’editrice “Tra le Righe Libri”. Due racconti pubblicati sulle Antologie di Tra Le Righe Libri “Guida alla Saggezza” e “Essere donna oggi - 2016”. Ha pubblicato in passato alcuni articoli su armi da lancio storico/tradizionali in riviste di settore tedesche e italiane.

La sua intervista

Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra

SKU: ISBN: 9788899141820
€ 15,00Prezzo
bottom of page