Attraverso diari, lettere, racconti, testimonianze la ricostruzione della battaglia di Curtatone e Montanara combattuta il 29 maggio del 1848. Sul campo anche i volontari universitari toscani che, tra pareri anche controversi, caddero sul ponte di Curtatone in 129. Questo permise alle truppe piemontesi di potersi organizzare e nel giorno successivo vincere a Goito.
L'Autore
Tullio Fulvio è nato a Lucca nel Settembre del 1941. Maturità al Liceo Classico N. Machiavelli di Lucca. Laureato in Ingegneria elettronica. con una tesi in controlli automatici presentando un prototipo di inverter.
Ha lavorato per numerose aziende in molti paesi esteri. Lavoro: Sit Siemens, telefonia; progetto, costruzione, installazione di linee e centrali telefoniche. Tecnomare, società del gruppo Eni per la ricerca e l’exploitation del petrolio in alto mare. Progetto e costruzione di apparecchiature specializzate e mezzi di lavoro subacquei OMR macchine automatiche per il carico e lo scarico dei forni di essiccazione di laterizi. Vitrofil di Vado Ligure (Montedison) produzione di fibra di vetro. Saint Gobain Vetrotex Italia., produzione di fibra di vetro.
Ha finito la carriera come dirigente, responsabile di Sviluppo Processi e Prodotti per le tre divisioni Vetrotex: Thermoplastics worldwide reinforcement; Thermosetting Europe reinforcement; Non woven roving wet division.
Ha scritto diversi libri con l’editore Tralerighe Libri, anche di carattere storico.
top of page
SKU: ISBN 9788832873894
€ 16,00 Prezzo regolare
€ 15,20Prezzo scontato
bottom of page