top of page

“Sono germogliati i semi del silenzio
si sono aperte altre crepe.
Bisogna fare in modo
che tutti servano da tracce.

Porto i miei segni con fatica
come un portachiavi necessario.
Così si procede, tra le crepe,
da precari erranti sulla terra.”
 

L'Autrice

Normanna Albertini è nata nel 1956 a Gombio, allora nel comune di Ciano d’Enza (oggi Canossa). Insegnante prima nella scuola elementare, poi, per dieci anni, nel CTP/CPIA (italiano per gli adulti stranieri), ora è in pensione; collabora da anni con alcune riviste, come il periodico reggiano “Tuttomontagna” e “In Dialogo”, notiziario della Rete Radiè Resch di solidarietà internazionale. Ha al suo attivo diversi romanzi e saggi, compresi “Pietro dei colori” e “Pietro da Talada. Un pittore del Quattrocento in Garfagnana”, rispettivamente romanzo e saggio sul Maestro di Borsigliana,  poi raccolte di racconti (“Sulle spalle delle donne”, “Il sapere piccolo”, “Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe”) e sillogi poetiche (“Percezione imperfetta dei pericoli” ne raccoglie tre). Fa parte del gruppo di autori della casa editrice Tralerighelibri – Andrea Giannasi. Alcune sue pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra i quali il Premio nazionale Silvio D’Arzo, con il romanzo su Matilde di Canossa “Come spicchio di melagrana. Matilde donna del medioevo”. Ha recentemente ripubblicato il romanzo “Shemal” in una seconda edizione aggiornata. Vive a Felina di Castelnovo ne’ Monti, di fronte alla Pietra di Bismantova.

Di un pezzo mancante

SKU: ISBN 9788832874143
€ 16,00Prezzo
Quantità
bottom of page