top of page

Castruccio nacque a Lucca il 29 marzo 1281 da Gerio della nobile famiglia degli Antelminelli e Nuccia Streghi. Sin da piccolo venne educato alla cultura delle armi e della caccia passando gran parte delle sue giornate nei castelli che la sua famiglia aveva nei feudi di Coreglia e Ghivizzano. Nel 1300, in seguito ad una rivolta scoppiata in Lucca fra Guelfi e Ghibellini la sua famiglia, che apparteneva alla fazione dei Neri, viene cacciata dalla città subendo la confisca di tutti i beni e l’abbattimento di tutti i palazzi che andavano dall’attuale piazza Antelminelli sino a piazza Bernardini.
Dopo la precipitosa fuga si recò in esilio presso alcuni parenti ad Ancona per poi trasferirsi, alla
morte del padre, in Inghilterra presso lo zio Alderigo che gestiva un banco di seta presso la Corte.
La sua vita però non era destinata a svolgersi in un fondaco commerciale, infatti la sua abilità nell’uso
delle armi e nel gioco della pallamano, che gli valse la vittoria in vari tornei, lo portò ad ingraziarsi i favori del re Edoardo II che lo volle a Corte come cavaliere del suo seguito.
Tuttavia un omicidio commesso per motivi d’onore lo costrinse a fuggire rapidamente e a rifugiarsi
in Francia dove, al soldo del Re Filippo il Bello, guidò un reggimento nella guerra di Fiandra
mettendosi particolarmente in luce a Therouanne. Nel 1304 rientrò in Italia mettendosi al soldo della
famiglia dei Della Scala a Verona e, successivamente, della Serenissima Repubblica di Venezia di
cui diventò governatore della Dalmazia. Ma la sua unica idea rimaneva il ritorno a Lucca che sentiva la sua città.

 

L'autore

Massimo Baldocchi, programmatore, funzionario INPS in pensione, si può definire un vero appassionato di Lucca e della sua storia. Socio fondatore della Compagnia Balestrieri Lucca, di cui è stato Segretario per oltre 30 anni, da anni si occupa di disegno, storia, folklore, tradizioni popolari
e , soprattutto, storia locale. Attualmente è Presidente dell’associazione culturale lucchese denominata “Offizio sopra le Fortificazioni”.

Castruccio Castracani, Signore di Lucca

SKU: ISBN 9788832874204
€ 14,00Prezzo
Quantità
bottom of page