top of page
Benito Mussolini fu oggetto di numerosi attentati e complotti. Il meno noto è sicuramente quello che avrebbe dovuto mettere in pratica una delle amanti, la Contessa Martini, Martin de Viry, nel 1924. Il più sgangherato e intriso di misteri e delazioni quello di Tito Zaniboni un socialista eroe nella Grande Guerra. Il più strano quello ordito dall’irlandese Violet Albina Gibson che sparò al Duce colpendolo al naso.

Poi il tentativo di Gino Lucetti, che gettò una bomba a mano verso l’auto del Duce e il più tragico: quello del quindicenne Anteo Zamboni, bloccato dal tenente Carlo Alberto Pasolini (padre di Pier Paolo), e poi linciato dalla folla.

Michele Schirru, Angelo Pellegrino Sbardellotto e Domenico Bovone finirono fucilati per avere studiato tre piani differenti per uccidere il Capo del Governo. Infine l’ultimo complotto: quello del luglio del 1943 che si sarebbe dovuto compiere ad opera di un gruppo di alpini nel luogo del convegno che Mussolini ed Hitler avevano fissato in una villa a Socchieva vicino a San Fermo, nei pressi di Belluno, a ridosso del confine con il comune di Sedico.

 

L'Autore

Massimo Trifirò è nato e vive nella Lecco manzoniana, della quale è Cittadino Benemerito. È laureato in Scienze Politiche con specializzazione in Storia. Ha collaborato a giornali nazionali, regionali e locali, e a riviste nazionali. Oltre che di numerosi interventi sui periodici, è autore di decine di libri di diversa categoria: antologie di racconti, romanzi di spionaggio, comici e di genere fantastico, biografie religiose, studi evangelici, rievocazioni storiche in forma saggistico-narrativa, dialoghi filosofici, raccolte di aforismi, antologie poetiche, libri di satira politica a fumetti. Le sue opere più importanti sono una rivisitazione de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni (“Il manoscritto graffiato”, 2010) e un romanzo-saggio sulla Passione di Cristo (“Gulgalta”, 2018). Pubblica con editori di tutta Italia. Per Tralerighe ha pubblicato “La razza umana. Enrico Sibona, Un carabiniere dal lago Maggiore ai lager nazisti” (2024).

Bersaglio Mussolini. Gli attentati al Duce

SKU: ISBN 9788832874426
€ 16,00Prezzo
Quantità
bottom of page